Ideato da | David L. Van Slyke |
Giocatori | 2-4 |
Durata | 30 minuti |
Materiali Extra | Nessuno |
Posiziona le carte sul tavolo in modo da fare piú punti possibile. (Traduzione di Biscuit)
Preparazione
Un mazziere distribuisce sei carte a ciascun giocatore. Una carta viene poi messa al centro del tavolo coperta e un'altra scoperta sopra a formare una croce ( + ). Il resto delle carte forma il mazzo da cui pescare.
Il giocatore alla sinistra del mazziere inizia.
Svolgimento del gioco
Il primo giocatore posiziona una carta a sinistra o destra della carta iniziale (sul lato corto). Gli altri giocatori possono poi posizionare le loro carte a sinistra o destra di questa linea principale. Piú avanti nel gioco potrebbero esserci delle linee incrociate che permettono di aggiungere carte verso l'alto o basso.
Durante il tuo turno, scegli una carta dalla tua mano e posizionala in modo da proseguire una delle linee di carte. La carta che posizioni deve condividere almeno un seme con la carta adiacente nella sua linea.
Se non hai una carta che possa essere giocata, devi pescare una carta. Quella pescata puó quindi essere giocata immediatamente, se possibile. Quindi inizia il turno del prossimo giocatore.
Se non ci sono carte rimanenti nel mazzo nel momento in cui un giocatore dovrebbe pescare, questa aziene viene saltata e il gioco prosegue.
Linea incrociata: Se giochi una carta nella linea principale che ha lo stesso valore/numero della carta iniziale (quella che forma la croce: +), si apre una linea incrociata. Le carte successive possono essere giocate anche sopra o sotto questa carta. La linea principale piú comunque essere proseguita anche a destra/sinistra come normale.
Da notare che la carta iniziale non forma una linea incrociata. Inoltre, le carte giocate nelle linee incrociate non possono far iniziare nuove linee incrociate (parallele alla linea principale) a loro volta.


Ad esempio: se la carta iniziale é un 5 e giochi un 6 accanto (con un seme in comune), fai due punti. Se il giocatore successivo gioca poi un 7 accanto al 6 (con un seme in comune), questo fa tre punti.
Non fa differenza se la scala va da destra a sinistra, sinistra a destra, o (nelle linee incrociate) da sopra a sotto, ma tutte le carte della scala devono essere nella stessa linea.
Undicina: Se la carta che giochi e la carta all'altro capo della stessa linea formano una somma di 11, allora ogni avversario deve pescare una carta. In una partita a quattro giocatori senza partner, solo l'avversario con il minor numero di carte in mano deve pescare (o piú di un avversario se sono alla pari).
Biscotto: Se la carta che hai appena giocato nella linea principale ha lo stesso valore di quella all'altro capo della stessa linea, si forma un biscotto caldo e fai 2 punti.
Se la carta che hai appena giocato in una delle linee incrociate ha lo stesso valore della carta all'altro capo della stessa linea incrociata, fi forma un biscotto caldo incrociato e fai 4 punti.
Se la carta che hai appena giocato ha lo stesso valore della carta ad un qualsiasi altro capo di un'altra linea, si forma un biscotto e fai 1 punto.
É possibile fare piú biscotti in un singolo turno. Ad esempio: giochi una


Chiusura
La partita si chiude quando un giocatore non ha piú carte in mano.
Se sei il giocatore che gioca l'ultima carta dalla sua mano, fai 5 punti, piú un bonus per le carte rimanenti nelle mani dei tuoi avversari: 1 per ogni Asso o
Se il mazzo da cui pescare é vuoto e nessun giocatore puó giocare una carta, la partita finisce in pareggio; non c'é penalitá per le carte rimanenti nelle mani dei giocatori.
Il Decktet esteso
É possibile aggiungere la Scusa, i Pedoni o le Corti. Basta mescolarle nel mazzo all'inizio della partita.
La Scusa puó essere giocata in qualsiasi linea, senza far caso al seme. E qualsiasi carta puó esservi giocata accanto. Giocare la Scusa non permette di fare alcun punto, e non puó far parte di una Scala.
Pedoni: Allo scopo di formare delle Undicine, i Pedoni possono valere sia 1 che 10. Questo significa che un Pedone puó formare una Undicina sia con un Asso all'altro capo della linea, che con una


Varianti
Biscotto Compagno: Una partita a quattro giocatori é migliore con i giocatori accoppiati in modo da combinare i loro punteggi. In questo caso c'é una piccola variante alle regole standard: una Undicina fa pescare carte ad entrambi gli avversari, ma non al tuo compagno. Inoltre, quando un giocatore fa la Chiusura, le carte rimanenti nella mano del proprio compagno sono una penalitá anziché un bonus.
Credits
Design originale: David Van Slyke
Regolamento: P.D. Magnus
Playtesting: Cristyn Magnus